Visualizzazione post con etichetta Playstation 3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Playstation 3. Mostra tutti i post

giovedì 20 febbraio 2014

Dati di Vendita dei Videogiochi: Classifica Mondiale 08/02/2014

Autore: Abyss84

Apriamo una nuova rubrica, dedicata alle vendite . . . Tranquilli non stiamo parlando di televendite, ma dei dati di vendita dei vari giochi e forse anche di console. Grazie ai vari siti specializzati, siamo riusciti a stilare una classifica mondiale riferita fino al giorno 8 febbraio. Il numero fuori parentesi è relativo all' ultima settimana (fino all' 8 febbraio) quello tra parentesi si riferisce alle vendite totali partendo dalla data di uscita:

  1. Grand Theft Auto V (PS3) - 70,228 (16,780,971)
  2. Call of Duty: Ghosts (PS3) - 61,618 (7,379,621)
  3. Tomb Raider: Definitive Edition (PS4) - 53,576 (193,414)
  4. FIFA Soccer 14 (PS4) - 53,195 (1,499,946)
  5. Call of Duty: Ghosts (PS4) - 45,711 (1,813,594)
  6. Gran Turismo 6 (PS3) - 43,772 (1,983,450)
  7. Killzone: Shadow Fall (PS4) - 39,652 (1,383,856)
  8. FIFA Soccer 14 (PS3) - 37,480 (5,385,651)
  9. Battlefield 4 (PS4) - 37,252 (1,444,877)
  10. Assassin's Creed IV: Black Flag (PS3) - 35,458 (2,627,167)
  11. Assassin's Creed IV: Black Flag (PS4) - 31,427 (1,344,584)
  12. Kidou Senshi Gundam: Extreme VS Full Boost (PS3) - 28,694 (296,817)
  13. NBA 2K14 (PS4) - 27,120 (713,153)
  14. Diablo III (PS3) - 26,884 (939,529)
  15. Battlefield 4 (PS3) - 0 (2.380.000)
  16. Need for Speed Rivals (PS4) - 0 (730,000)
  17. Knack (PS4) - 0 (570,000)
  18. The Last of Us (PS3) - 0 (4,300,000)
  19. Dragon Ball Z: Battle of Z (PS3) - 0 (120,000)
  20. Terraria (PSVita) - 0 (10,000)
Questi sono i primi 20 videogame più venduti, alcuni scendono altri salgono . . . ma questi dati hanno importanza sopratutto per seguiti della serie e per porting su altre console . . . più le vendite sono alte e più c'è futuro per il Brand.

lunedì 17 febbraio 2014

Lightning Returns: Final Fantasy XIII

Autore: Abyss84


Oggi andiamo a parlare di un gioco molto atteso, come potete evincede dal titolo, Lightning Returns: Final Fantasy XIII. Per chi non conoscesse questa saga o quantomeno la protagonista, inizio col dirvi che, il gioco fa parte della serie Fabula Nova Crystallis Final Fantasy, è il sequel diretto di Final Fantasy XIII-2, incentrato maggiormente sul personaggio di Lightning che si svolge dopo gli ultimi accadimenti di Final Fantasy XIII-2. Quindi per chi fosse interessato, può tranquillamente prendere i due giochi antecedenti, cosi da avere un' esperienza veramente completa. Tornando al gioco, la trama è ambiantata 500 anni dopo gli avvenimenti di Final Fantasy XIII-2, la protagonista Lightning viene risvegliata e dotata di nuovi vestiti dal dio Bhunivelze, in un arcipelago di isole chiamate Nova Chrysalia. Queste isole sono l'ultimo rifugio dell'umanità. Il Caos, infatti, non si è ancora diffuso ovunque e Lightning sà che il mondo ha ancora 13 giorni di esistenza e dovrà quindi trovare una soluzione e combattere per salvarlo prima che il tempo scada. La protagonista questa volta sarà al centro della storia e ci sarà un finale soddisfacente per le sue imprese. Lightning è in missione per conto di Bhunivelze, con il compito di trasportare le anime di un mondo sull'orlo della distruzione verso una nuova dimensione. Il tema di Lightning Returns è quindi "la salvezza delle anime" e Lightning è vista come la "liberatrice".
Tramite le fonti profetiche è stata diffusa una profezia riguardante la ragazza:"Nel giorno finale comparirà la salvatrice e cercherà di distruggere il mondo; ma poi arriverà un eroe che metterà fine al suo malvagio piano". A causa di questa profezia Lightning sarà costretta a scontrarsi con Noel Kreiss e con un'organizzazione di persone, chiamata l'Ordine. Questa organizzazione non è a conoscenza dell’identità di Lightning ma ha intenzione di attirarla con ogni mezzo possibile e questo causerà una serie di omicidi all’ interno della città di Luxerion.
Il gioco ha inizio con il risveglio di Lightning a 700 anni dall'inghiottimento di Gran Pulse dal Caos di Valhalla. Sull' Arca, ogni giorno alle 6:00, Lightning riceverà da Hope delle missioni attraverso le quali potrà estendere i minuti che mancano alla fine del mondo. Compiendo le missioni accrescerà il potere di Yggdrasil, sacro albero della vita piantato all'interno di Bhunivelze. Il gioco inizia con soli 7 giorni a disposizione, ma questi possono salire a 13 portando a termine determinati compiti.
La pecugliarità di questo titolo è essenzialmente il fatto che il mondo di gioco è in costante evoluzione e un giorno del gioco equivale a due ore reali. In un'intervista a IGN, il director di Lightning Returns: Final Fantasy XIII, Yuji Abe, ha svelato la durata approssimativa della trama del terzo e ultimo capitolo della saga Final Fantasy XIII. Secondo Abe, l'avventura finale di Lightning terrà occupati i giocatori per almeno cinquanta ore di gameplay, approfondendo il ciclo di 24 ore inserito nel gioco. Come noto, la protagonista ha tredici giorni per sventare la fine del mondo, e ogni giorno corrisponde a circa 2-3 ore effettive di gioco. Questo perché ogni qualvolta il giocatore entrerà in un menu o personalizzerà il personaggio, parlerà con dei PNG o assisterà a degli eventi, il tempo si fermerà permettendo una fruizione più longeva dell'intera avventura. Tuttavia il gioco è anche rigiocabile più volte tenendo nell'inventario tutti gli oggetti e le informazioni raccolti fino a prima se non si è riusciti a salvare il mondo entro i 13 giorni.
Il mondo potrebbe finire anche prima dei 13 giorni in-game, in base alle nostre azioni. Infatti, eliminare nemici e portare a termine determinate quest, ritarderà la fine del mondo; allo stesso modo, aiutare invece determinate persone contribuirà a accelerare la fine del mondo.
Nelle città sono presenti molti orologi che indicano quanto manca alla fine del mondo.
I danni inflitti a Lightning non verranno rimossi alla fine della battaglia, ma il giocatore potrà andare al ristorante per ripristinare gli HP perduti e guarire dagli status alterati.

venerdì 14 febbraio 2014

Playstation 4 - Le domande più Frequenti

Autore: Abyss84

Dopo alcuni mesi dall' uscita (novembre 2013) riassumiamo tutte le domande poste e risolte da Sony, in maniera tale da porre una chiarezza su tutto il Mondo PS4.

Andiamo per gradi


PS4 Dettagli di Sistema

  • Quanto costa PS4? Quando arriverà?

Il sistema PS4 costerà €399,99 (RRP) e debutterà il 29 novembre 2013 in tutte le regioni PAL. PlayStation Camera costerà €64,99 e ogni DUALSHOCK 4 wireless aggiuntivo €64,99

  • Cosa ci sarà nella scatola di PS4?

Troverete un sistema PS4 con hardisk da 500GB, un controller wireless DUALSHOCK 4, un cavo micro-USB per caricare il controller DUALSHOCK 4, un headset mono per la chat vocale, un cavo di alimentazione (1,5 m) e un cavo HDMI (2,0 m).

  • Quali porte input/output e quali connessioni supporta PS4?

Uscita HDMI, uscita digitale (audio digitale), Ethernet, due porte USB 3.0, e un connettore ausiliario riservato a PlayStation Camera. PS4 integra inoltre una scheda 802.11 b/g/n Wi-Fi per la connessione senza fili e il Bluetooth 2.1 per connettere senza fili il DUALSHOCK 4.

  • PS4 richiede la presenza di un adattatore di corrente esterno?

Il sistema PS4 è stato progettato con un adattatore di corrente interno, quindi non ha alcun “blocco” esterno.

  • Gli utenti potranno sostituire il disco da 500GB di PS4? Quali tagli sono supportati?

Gli utenti Ps4 potranno sostituire il disco standard di PS4. Il disco di sistema PS4 è utilizzato per immagazzinare i giochi scaricati, i contenuti video, i salvataggi di gioco, i filmati di gameplay, le immagini e altro.

  • Quali tipi di hardisk utilizza PS4?

Il sistema PS4 è equipaggiato con un hard drive 5400 RPM SATA II. Gli utenti potranno installare un nuovo hard drive solo se corrisponde a questi standard, non è più sottile di 9,5 mm ed è capiente più di 160GB.

  • Gli utenti potranno connettere un hard drive esterno per espandere la memoria del sistema PS4?

No, questa caratteristica non è supportata da PS4.

  • Quali sono le dimensioni fisiche del sistema PS4?

Il sistema PS4 misura approssimativamente 275 (larghezza) × 53 (altezza) × 305 mm (lunghezza), escludendo le sporgenze più larghe. Pesa approssimativamente 2,8 kg.

  • Quali colori della console sono disponibili?

Il modello di lancio avrà solo il colore “Jet Black”, praticamente metà nera opaca e metà nera lucida.

  • Posso mettere PS4 in verticale, come avviene attualmente con PS3?

Sì, PS4 può essere usata sia in orizzontale che in verticale. Nei territori PAL, il Vertical Stand costa circa €19,99.

  • In termini di performance hardware, come si comporta PS4 rispetto a PS3?

PS4 ha una potenza computazionale 10 volte superiore a quella di PS3. Il sistema gode di 8GB di RAM GDDR5 ad alta velocità, una CPU eight core X86 e un potente processore grafico. Parlando in generale, il sistema PS4 permetterà agli sviluppatori di costruire mondi più grandi e dettagliati rispetto a quanto avviene con PS3. Grazie al potente hardware di PS4 sarà possibile avere modelli di luce più realistici, fisica ed effetti particellari più complessi, animazioni dei personaggi più varie e realistiche, ambienti e texture più definiti, risoluzione a schermo più alta (fino a 1080p), frame rate più alto (fino a 60 fps), match multiplayer più grandi e molto altro.

  • Cosa potete rivelare del processore grafico di PS4 (GPU)?

Il processore grafico di PS4 (GPU) contiene un array unificato di 18 unità computazionali, che insieme generano 1,84 teraflop di potere computazionale che può essere applicato liberamente alla grafica, alle task di simulazione o ad un misto delle due. PS4 è equipaggiata con 8GB di memoria di sistema unificata che rende la creazione dei giochi più facile ed aumenta la ricchezza dei contenuti realizzabili. La memoria gode di GDDR5 ad alta velocità e fornisce al sistema un totale di banda pari a 176GB al secondo, garantendo un ulteriore spinta alle performance grafiche.

  • Quali risoluzioni supporta Ps4?

PS4 supporta 480p, 720p, 1080i e 1080p video standard via HDMI.

  • PS4 supporterà il 4K per i video e i giochi?

Il supporto all’alta risoluzione 4K per le immagini fisse e i film è in considerazione, ma non abbiamo ulteriori dettagli da condividere ad oggi. Il sistema PS4 attualmente non supporta il 4K per i giochi.

  • Posso usare la mia TV a definizione standard con PS4?

La risoluzione dell’uscita HDMI di PS4 cambia automaticamente in base alla TV o al monitor connesso. Ovviamente PS4 è stata sviluppata per fornire giochi con grafica ricca e ad alta fedeltà, ottimizzati per essere goduti sulle TV HD.

  • PS4 ha un’uscita audio video analogica?

No, Ps4 trasmette audio e video tramite HDMI, un connettore digitale disponibile su gran parte delle TV HD. In aggiunta, PS4 supporta l’audio 5.1 o 7.1 tramite uscita digitale (ottica).

  • Devo resettare i miei settaggi video se cambio TV, come avviene con PS3?

Questo processo non sarà necessario su PS4.

  • PS4 supporterà contenuti 3D, tra cui giochi in 3D stereoscopico?

Tecnicamente, PS4 supporterà il gameplay 3D al lancio anche se non ci sono titoli di lancio 3D compatibili.

  • Quali dischi supporta PS4?

I giochi PS4 in formato fisico saranno su Blur-ray Disc, il miglior formato in grado di gestire la grande quantità di dati che il sistema PS4 richiede.

  • Quali sono i benefici della tecnologia Blu-ray Disc utilizzata da PS4?

Il lettore Blu-ray di PS4 opera ad una velocità più elevata rispetto a quello di PS3 e supporta Blu-ray Disc di grandezza differente.

  • Quando giocherò alla versione su disco dei giochi PS4, dovrò installare il gioco sull’hardisk?

Sì, tutti i Blu-ray Disc devono essere installati su hard drive per garantire l’esperienza di gioco più fluida possibile. Tuttavia, alcuni giochi potrebbero non richiedere di attendere fino alla fine dell’installazione per essere giocati. Per giocare ai giochi in formato fisico, gli utenti dovranno inserire i dischi di gioco nel sistema PS4, proprio come avviene con PS3.

  • Se noleggio un disco di gioco e decido successivamente di comprarlo in digitale, posso usare l’installazione per evitare di scaricarlo ed attivare semplicemente la licenza?

In questo caso, dovrete cancellare l’installazione dei dati e installare completamente la versione digitale del gioco.

  • Potrò guardare i film in Blu-ray su PS4?

Sì, dovrete scaricare ed installare l’aggiornamento di sistema 1.50 disponibile al giorno del lancio di PS4 ed attivare la riproduzione video Blu-ray Disc con un’attivazione via internet (necessaria una sola volta) per guardare i film in Blu-ray o DVD.

  • Cosa posso fare se non ho una connessione ad internet o se non voglio connettere PS4?

Gli utenti PS4 nei territori PAL contranno contattare il centro assistenza di SCEE per richiedere l’attivazione via mail.

  • Posso vedere i film in DVD su PS4?

Sì, PS4 supporta i film in DVD; dovrete scaricare ed installare l’aggiornamento di sistema 1.50 disponibile al giorno del lancio di PS4 ed attivare la riproduzione video Blu-ray Disc con un’attivazione via internet (necessaria una sola volta) per guardare i film in Blu-ray o DVD.

  • Quanto rumore fa PS4 quando è in funzione?

Il sistema di raffreddamento di PS4 è ottimizzato per il soggiorno e in generale è molto più silenzioso di quello di PS3. PS4 è dotata di un sistema di ventole che incrementa la velocità delle stesse in base alla reale necessità. Come per tutte le console da gioco, è importante tenere PS4 in un ambiente con una buona circolazione d’aria.

  • PS4 è dotata di modalità “stand-by”?

Sì, la modalità stand-by di PS4 disattiva le sue funzioni primarie per ridurre l’uso di energia, anche se lascia attiva la possibilità di ricaricare il DUALSHOCK 4 e il sistema di aggiornamento automatico del sistema. In più, i membri PlayStation Plus potranno godere anche dell’aggiornamento automatico delle patch di gioco.

  • PS4 richiederà un aggiornamento di sistema al lancio? Come funzioneranno gli aggiornamenti di sistema post-lancio?

Nel giorno del lancio, PS4 richiederà un aggiornamento (versione 1.50) che aggiungerà nuove funzioni al sistema. Dopo aver connesso PS4 a internet, l’aggiornamento si scaricherà automaticamente in background. Durante il processo di download potrete giocare ai titoli in Blu-ray offline.

  • Potrò installare l’aggiornamento di sistema 1.50 via USB?

Sì, potrete scaricare il firmware da PC e trasferirlo su PS4 utilizzando una penna USB. Tuttavia, per usare questo metodo per la prima volta dovrete tirare fuori PS4 dalla scatola e farla partire in safe mode. Con PS4 spenta, premete e tenete premuto il pulsante di accensione per sette secondi per entrare in safe mode.

  • Quali feature di PS4 saranno disponibili al lancio?

Gran parte delle feature che sono state annunciate saranno disponibili al lancio di PS4. Questo include download in background, chat vocale cross-game, passaggio da amici online a reali, live streaming delle sessioni di gioco via Ustream e Twitch. Le altre caratteristiche di PS4 verranno rese disponibili a scaglioni – per sapere cosa verrà aggiunto nell’aggiornamento di sistema 1.50 cliccate qui e continuate a seguire PlayStation Blog ePlayStation.com per ulteriori notizie.

  • Quali caratteristiche software di PS4 sono state annunciate ma non saranno disponibili al lancio?

Ecco alcune caratteristiche annunciate per il futuro di PS4:

- Condivisione del controller via internet per assistere un amico

- Modalità di Sospensione/Ripresa

- Supporto Wireless Stereo Headsets

- Wireless Stereo Headset

- Pulse Wired Stereo Headset

- Pulse Wireless Stereo Headset Elite Edition

  • Quanti amici PSN posso avere su PS4?

PS4 supporta fino a 2000 amici online, una grande espansione rispetto al limite di 100 di PS3. Su PS4 potete espandere velocemente la vostra lista di amici connettendovi con le persone con le quali avete appena giocato, così come avviene su PS3.

PS3 continuerà a supportare fino a 100 amici alla volta. Se creerete una lista di oltre 100 amici su PS4, i server filtreranno automaticamente la vostra lista amici quando giocherete su PS3. In più, se vorrete, potrete fissare una lista di amici predeterminata da usare quando giocate su PS3. La possibilità di visualizzare tutti i vostri amici è pianificata per gran parte delle applicazioni e dei giochi, tuttavia, certi titoli continueranno a supportare il limite di 100 amici.

  • C’è un modo per rinominare il mio Online ID su PS4?

No, ma PS4 vi da la possibilità di mostrare ai vostri amici il vostro vero nome in aggiunta al vostro Online ID. Potete anche importare la vostra foto profilo di Facebook ed utilizzarla come foto profilo per il PSN, se volete.

  • PS4 offre la possibilità di utilizzare account secondari? Come funzionano?

Sì. Funzionano esattamente come PS3.

  • L’account secondario PS3 di mio figlio potrà trasformarsi in un account master su PS4 una volta che supererà i 18 anni?

Sfortunatamente no. In questo caso suggeriamo di creare un nuovo account. Ci scusiamo per l’inconveniente.

  • PS4 dispone un sistema di controllo genitori per vietare determinati contenuti agli utenti più piccoli?

Sì. Il sistema di controllo genitori può influire sul controllo dei contenuti visualizzabili se un’applicazione o un gioco prevede eventuali restrizioni. Lo stesso vale per il browser internet.

In più, per ogni account secondario, ci sono dei controlli che possono modificare la possibilità di utilizzare la chat e la messaggistica, la possibilità di postare e vedere contenuti generati dagli utenti e la possibilità di controllare la soglia di spesa mensile su PlayStation Store. Infine, gli account secondari non possono linkare i loro account con Social Network Services o utilizzare il loro nome reale o la loro foto profilo.

  • L’interfaccia grafica di PS4 avrà un nome simile a “Cross Media Bar” di PS3?

La GUI di PS4 si chiama PlayStation Dynamic Menu. Abbiamo sviluppato la nuova GUI basandoci sugli elementi che hanno contribuito a sviluppare il sistema PS4: Semplice, Immediata, Sociale, Integrata e Personalizzata.


PS4 Politica Giochi Usati

  • PS4 Supporta i giochi usati?

Sì, così come avviene su PS3 oggi, PS4 non avrà alcuna restrizione sull’uso di giochi su disco usati. Quando un giocatore compra un disco PS4 ha il diritto di usare quella copia del gioco, inclusa la possibilità di darlo indietro al negoziante, venderlo ad un’altra persona, prestarlo ad un amico o tenerlo per sempre. In più, gli utenti non dovranno attivare i loro giochi o pagare una tassa-usato per giocare con i dischi di gioco usati su PS4.

  • I titoli PS4 avranno un Online Pass?

I titoli First-party di PS4 (giochi sviluppati da Sony Computer Entertainment) non avranno un Online Pass. Per quanto riguarda i titoli Terze parti, PlayStation non imporrà una strategia ai distributori sull’Online Pass. Tuttavia, gran parte delle Terze parti hanno escluso l’uso dell’Online Pass, quindi è molto probabile che questo metodo non comparirà su PS4.

  • Gli utenti PS4 potranno prestare e ricevere in prestito i giochi?

Sì, possono prestare e ricevere in prestito i giochi su disco senza alcuna restrizione.

  • Gli utenti PS4 potranno scambiare e vendere i giochi?

Sì, possono scambiare e vendere i giochi su disco liberamente.

  • PS4 ha bisogno di una connessione ad internet permanente per far funzionare i giochi?

No, PS4 non richiede una connessione permanente per far funzionare i giochi, quindi i titoli single player saranno giocabili in qualsiasi momento. Per il multiplayer online, è richiesta una connessione ad internet e un abbonamento PlayStation Plus.

  • PS4 ha bisogno di connettersi occasionalmente ad internet?

Se escludiamo l’aggiornamento di sistema 1.50 e l’attivazione una-tantum per vedere i film in Blu-ray e DVD, PS4 non richiede una connessione online per autenticare o far partire i giochi su disco. Tuttavia, alcune features avanzate di PS4 avranno bisogno di una connessione, come lo streaming del gameplay dei giochi PS4, servizi di intrattenimento e altro.

  • PlayStation effettuerà qualche tipo di autenticazione sulla versione disco dei giochi PS4?

No, non è richiesto alcun tipo di autenticazione per le versioni su disco dei giochi PS4.

  • I giochi PS4 avranno blocchi regionali?

Le versioni digitali e quelle su disco non avranno blocchi regionali, tuttavia PlayStation consiglia di acquistare i titoli nel proprio territorio per godere della migliore esperienza di gioco possibile e dell’assistenza del costumer service. In alcune circostanze, un distributore può decidere di mettere un blocco regionale per ragioni proprie, ma Sony Computer Entertainment si aspetta che questi casi siano limitati.

  • PS4 sarà in grado di scaricare automaticamente aggiornamenti di sistema?

Sì, i software di sistema verranno scaricati automaticamente per tutti gli utenti.

  • PS4 potrà scaricare automaticamente le patch dei giochi?

Sì, tutti gli utenti PS4 potranno scaricare automaticamente ed installare le patch di gioco su PS4. In più, i membri PlayStation Plus potranno far partire i download automatici anche quando il sistema è in modalità strandby.

  • Gli utenti potranno personalizzare la frequenza e il tempo di rilevamento automatico, download ed installazione?

No. 

  • Gli utenti potranno continuare a giocare su PS4 mentre una patch di gioco viene rilevata, scaricata ed installata?

Gli utenti potranno continuare a giocare su PS4 mentre una patch viene rilevata e scaricata automaticamente. Ma, a seconda del gioco, gli utenti potrebbero non essere in grado di sfruttare le funzioni online fin quando tutti i dati della patch non saranno installati. Per installare una patch, l’utente dovrà chiudere il gioco.

  • PS4 dovrà essere sempre accesa per scaricare una patch di gioco in automatico?

No, i membri PlayStation Plus potranno godere di questa funzione anche con la PS4 in standby.

  • Potrò avere accesso alla mia collezione di giochi digitali da qualsiasi PS4?

Sì, potrete effettuare il log in al vostro account SEN in qualsiasi PS4 connessa ad internet, accedere ai vostri contenuti digitali PS4, la lista amici e i trofei. Al di fuori della vostra console “primaria”, potete effettuare un login ad una sola console per volta.

  • Cosa accade a quel contenuto quando smetto di giocare?

Una volta che l’utente effettua il log out, quel contenuto non è più disponibile.

  • E’ possibile effettuare il login di più utenti su una sola PS4?

Sì, come avviene su PS3, gli utenti PS4 possono passare da un account SEN all’altro su una sola PS4.

  • E’ possibile effettuare il login di più utenti su una sola PS4 contemporaneamente?

Sì, fino a quattro utenti possono essere connessi simultaneamente su una sola PS4.

  • E’ possibile sfruttare la sincronizzazione automatica dei trofei e i servizi push di download da parte di più utenti?

No.

  • PS4 include un browser web?

Sì, PS4 ha un browser web, basato su tecnologia webkit che lo rende più veloce e compatibile rispetto al browser di PS3.


Joypad: Dualshock 4

  • Quanto dura la batteria di un DUALSHOCK 4?

La durata della batteria di un DUALSHOCK 4 è simile a quella di un DUALSHOCK 3.

  • Quanto ci vuole a caricare un DUALSHOCK 4?

Ci vorranno circa due ore per caricare in pieno un DUALSHOCK 4 una volta connesso ad una Ps4 o ad un dispositivo di ricarica.

  • Come potrò ricaricare un DUALSHOCK 4? PS4 include un cavo di ricarica?

Gli utenti potranno caricare un DUALSHOCK 4 sulla loro PS4 sia che il sistema sia attivo sia in standby, utilizzando un cavo micro USB incluso nel sistema PS4. Caricatori universali che supportano la micro USB e i Dedicated Charging Port (DCP) possono essere utilizzati per ricaricare un DUALSHOCK 4. I dispositivi di ricarica saranno disponibili.

  • Posso caricare un DUALSHOCK 4 sulla mia PS4 mentre non sto giocando?

Sì, potete ricaricare DUALSHOCK 4 lasciando PS4 in standby. Gli utenti europei potranno fare ciò abilitando l’opzione “Ricarica dalle porte USB” presente nel menu in Impostazioni, Impostazioni di risparmio energetico.

  • Quanti DUALSHOCK 4 posso connettere alla mia PS4 contemporaneamente?

PS4 supporta un massimo di quattro DUALSHOCK 4 connessi contemporaneamente.

  • Come faccio a sincronizzare un DUALSHOCK 4 con la mia PS4?

Per sincronizzare il vostro DUALSHOCK 4 dovrete connetterlo alla vostra PS4 utilizzando le porte USB frontali, proprio come avviene con PS3.

  • La porta ausiliaria sul retro di PS4 può essere utilizzata per fare altro, oltre che per far funzionare PlayStation Camera?

No, questa porta può essere utilizzata solo con PlayStation Camera.

  • Come funziona il touchpad integrato nel DUALSHOCK 4?

Il touchpad capacitivo del DUALSHOCK 4 supporta il drag and drop, flicking e input multi-touch. Inoltre, il touch pad è cliccabile. Gli sviluppatori potranno scegliere come e se sfruttare queste features. Ad esempio, in Killzone: Shadow Fall il touchpad è usato per assegnare differenti comandi ai droni OWL del giocatore nella campagna single player.

  • Come posso sfruttare la light bar incorporata nel DUALSHOCK 4?

Starà agli sviluppatori decidere se supportarla. La bar è un’immersiva e versatile aggiunta al DUALSHOCK 4. In giochi come Killzone: Shadow Fall, la light bar può aiutare a comunicare informazioni di status ai giocatori, cambiando colore quando l’energia inizia a scarseggiare. In altri giochi, il colore della light bar può adattarsi allo sviluppo della storia e molto altro. Inoltre, se utilizzata in connessione con PlayStation Camera, il gioco può riconoscere la posizione del DUALSHOCK 4. Starà all’immaginazione degli sviluppatori usare a dovere la light bar del DUALSHOCK 4.

  • La light bar potrà essere accesa e spenta?

No. La light bar è anche un indicatore dell’effettiva accensione del DUALSHOCK 4. A seconda dei differenti giochi, il colore e l’intensità della light bar del DUALSHOCK 4 può essere modificata dagli sviluppatori, ma non può essere spenta completamente.

  • PS4 conterrà delle cuffie?

Sì, il sistema PS4 conterrà delle cuffie Mono che attiveranno la chat vocale per i giochi online e i comandi vocali opzionali di PS4. Anche la PlayStation Camera, venduta separatamente a €64,99, supporterà la chat vocale e i comandi vocali di PS4.

  • Il jack 3,5 mm del DUALSHOCK 4 supporterà altre cuffie?

Le cuffie di PS Vita sono pienamente supportate. Altre cuffie Terze parti potrebbero supportare l’audio e le funzionalità di chat su PS4 ma Sony Computer Entertainment non potrà garantirlo.

  • E’ possibile impostare l’audio del gioco affinché esca dalle cuffie attaccate al DUALSHOCK 4?

Sì, potete selezionare il tipo di Output nelle opzioni delle cuffie: “Chat Audio” oppure “All Audio”.

  • Gli utenti PS3 e PS4 potranno utilizzare la chat vocale o la chat video insieme?

Gli utenti PS3 e PS4 potranno comunicare tra di loro utilizzando i messaggi di testo, ma non video o chat vocale.

  • Per quanto riguarda la Party Chat cross-game, quanti utenti saranno supportati da PS4?

Così come accade su PS Vita, il sistema PS4 supporterà fino ad otto utenti per la Party Chat cross-game. La Party Chat funziona anche tra Ps4 e PS Vita.

  • Gli utenti PS4 possono mandarsi messaggi vocali tra di loro?

Sì, gli utenti PS4 potranno registrare messaggi vocali dalla durata massima di 15 secondi e mandarli agli amici, che potranno ascoltarli successivamente.

  • Quale impatto avrà lo speaker integrato nel DUALSHOCK 4 sul gameplay?

Lo speaker integrato nel DUALSHOCK 4 permetterà agli sviluppatori particolarmente brillanti di immergere ancora di più il giocatore nel mondo di gioco. Ad esempio, in Killzone: Shadow Fall, gli audio diari collezionati nella campagna saranno trasmessi dallo speaker integrato nel DUALSHOCK 4. Possiamo rivelarvi che altri sviluppatori stanno utilizzando modi molto interessanti per sfruttare questa caratteristica.

  • Il sensore di movimento del DUALSHOCK 4 è stato migliorato rispetto a quello presente nel DUALSHOCK 3?

Sì, il SIXAXIS® presente nel DUALSHOCK 4 è molto più sensibile di quello presente nel DUALSHOCK 3. Per esempio, l’edizione PS4 di Flower potrà godere di controlli più precisi che consentiranno agli utenti di guidare i petali del fiore più facilmente. Il SIXAXIS del DUALSHOCK 4 è anche più preciso in termini di scrittura. Gli utenti PS4 potranno “puntare” le lettere per formare delle parole.

  • Ho sentito che il DUALSHOCK 4 è dotato di “vibrazione migliorata”. Cosa vuol dire? Quali sono i benefici?

I motori multipli che forniscono la vibrazione al DUALSHOCK 4 danno ai giochi PS4 un più ampio grado di espressione ed immersione.

  • Ho sentito che il DUALSHOCK 4 gode di minore “latenza” rispetto agli altri controller. Cosa vuol dire?

Tutti i dispositivi wireless soffrono di qualche forma di latenza, un piccolo ritardo, ad esempio, tra la pressione di un pulsante e la riproduzione del movimento su schermo. Grazie alla nuova tecnologia e alle ottimizzazioni hardware, il DUALSHOCK 4 soffre di meno latenza rispetto al DUALSHOCK 3 di PS3.

  • Il DUALSHOCK 4 potrà connettersi ad un PC?

Sì, potete connettere un DUALSHOCK 4 al vostro PC utilizzando l’USB; il controller supporterà le funzioni base. Non abbiamo dettagli da fornire al momento sulla piena compatibilità con i giochi PC del DUALSHOCK 4.

  • Quali colori del DUALSHOCK 4 ci saranno?

Il DUALSHOCK 4 arriverà nelle colorazioni “Magma Red” e “Wave Blue” al lancio PAL fissato al 29 novembre. Altre colorazioni saranno disponibili dopo il lancio. Annunceremo la data di uscita in futuro. Seguite i nostri canali web per le ultime notizie.


Playstation Camera

  • Cosa è in grado di fare PlayStation Camera?

PlayStation Camera è una nuova camera sviluppata per PS4 ed è dotata di due camere ad alta sensibilità in grado di riconoscere la profondità dello spazio. In più, gli utenti potranno effettuare il login su PS4 sfruttando il riconoscimento facciale e potranno usare i movimenti del corpo o le loro voci per sfruttare i giochi in maniera più intuitiva. Oltre a questo, PlayStation Camera è in grado di riconoscere il colore della light bar del DUALSHOCK 4 per individuare la posizione di più giocatori presenti nella stessa stanza. Inoltre, PlayStation Camera è compatibile col controller di movimento PlayStation Move, sistema che garantisce un riconoscimento dei movimenti del giocatore più accurato che mai nei titoli PS4 che lo supportano.

PlayStation Camera è venduta separatamente a €64,99 (RRP).

  • Perché PlayStation Camera è dotata di due camere?

Con le sue camere stereoscopiche, PlayStation Camera può catturare le immagini in 3d dello spazio circostante in maniera efficace. Questa tecnologia consente a PlayStation Camera di individuare e ritagliare l’immagine del giocatore inserito nell’ambiente di gioco o di catturare la sua posizione di fronte e di spalle, per ampliare le possibilità di gioco. Gli sviluppatori potranno scegliere se e come utilizzare queste funzioni nei loro titoli.

  • PlayStation Camera è dotata di microfono?

Sì, quattro microfoni integrati aiutano PlayStation Camera ad ottenere un corretto riconoscimento del suono e ad individuare la fonte d’origine dello stesso per la chat vocale e per i comandi vocali.

  • PS4 supporta i comandi vocali?

Sì. Potete acquistare PlayStation Camera (venduta separatamente a €64,99) o utilizzare il Mono headset incluso nel sistema PS4. Dopo aver abilitato il controllo vocale, potrete controllare le funzioni chiave di PS4, come far partire un gioco o prendere screenshot dello schermo. Al lancio saranno supportati sei linguaggi (Inglese (US e UK), Spagnolo (Europeo), Italiano, Francese (Europeo), Tedesco e Giapponese). Altri linguaggi verranno supportati nei futuri aggiornamenti di sistema.

  • Quanto è grande PlayStation Camera?

PlayStation Camera è caratterizzata da un piccolo e leggero design e misura approssimativamente 186mm (lunghezza) x 27mm (altezza) x 27mm (profondità), per un peso di 183 grammi.

  • Quali giochi sono compatibili con PlayStation Camera?

THE PLAYROOM è un’esperienza interattiva preinstallata su tutti i sistemi PS4 ed è composta da due attività differenti che utilizzano PlayStation Camera e DUALSHOCK 4 in combinazione. PlayStation Camera ha anche altri utilizzi: ad esempio, da al giocatore la possibilità di commentare le proprie sessioni di gioco trasmesse in streaming via Twitch o Ustream ed utilizzare i comandi vocali per lanciare i giochi e catturare screenshot dello schermo.

  • PlayStation Camera supporta la tecnologia Realtà Aumentata (RA)?

Sì, PlayStation Camera supporta la tecnologia RA. Ad esempio, in THE PLAYROOM potrete utilizzare funzioni come AR Bots e Play With Asobi, che vi permetteranno di interagire con i personaggi robotici visualizzati sullo schermo. Inoltre, troverete incluso AR Hockey, un gioco di air hockey in cui potrete cambiare la forma del campo muovendo e facendo roteare il DUALSHOCK 4 in direzioni differenti.

  • PlayStation Camera è necessaria per giocare con The Playroom?

Senza PlayStation Camera potrete affrontare i tutorial che prevedono l’uso esclusivo del DUALSHOCK 4. PlayStation Camera è necessaria per divertirsi con tutti gli altri contenuti di THE PLAYROOM. Per quanto riguarda i tutorial DUALSHOCK 4, potrete visualizzare la vostra immagine su schermo attraverso l’utilizzo della tecnologia AR se possedete PlayStation Camera.


PS Vita: Remote Play

  • Cos’è il Remote Play? (Riproduzione remota)

Il Remote Play consentirà agli utenti di trasferire l’azione di gioco da PS4 a PS Vita via WiFi, lasciando libera la televisione per altri usi. SCEE si aspetta che gran parte dei titoli PS4 supporterà il Remote Play, tranne quelli che richiedono periferiche di gioco speciali, come PlayStation Camera.

  • In quali condizioni il Remote Play funziona al meglio?

Il Remote Play funziona al meglio quando PS Vita si trova all’interno della stessa rete WiFi in cui è connessa PS4. Consigliamo, inoltre, di connettere PS4 al vostro network locale con un cavo Ethernet, di utilizzare un rotuer adatto al gaming e che PS Vita sia in prossimità dell’access point WiFi in maniera tale da ridurre al minimo le possibilità di interferenza.

  • Il Remote Play funziona anche al di fuori del mio network casalingo?

Consigliamo vivamente di sfruttare il Remote Play all’interno dello stesso network WiFi a cui è connessa PS4. Il Remote Play può o non può funzionare in un’area molto ampia. Il Remote Play richiede una connessione WiFi potente e stabile per funzionare in un’area ampia, una connessione a banda larga ad internet e che il network locale a cui è connessa PS4 sia configurato in maniera tale da permettere a PS Vita di accedere a PS4.

  • Il Remote Play tra PS4 e PS Vita è un passo avanti rispetto all’attuale sistema che mette in connessione PS3 e PS Vita?

Il Remote Play tra PS4 e PS Vita sfrutta la tecnologia proprietaria di streaming di gioco Gaikai. PS4 supporta questa tecnologia a livello di sistema per ridurre il carico di lavoro degli sviluppatori. Tutte le attività svolte durante il Remote Play, come l’acquisto di add-on, la caccia ai Trofei e il salvataggio della sessione di gioco, si verificheranno su PS4.

  • PS4 deve essere accesa per utilizzare il Remote Play?

Sì, ma PS Vita può far accendere PS4 da remoto quando il sistema è in standby, se questa opzione è stata attivata nella sezione Power Settings di PS4.

  • Posso usare il Remote Play via 3G?

No.

  • Come funzionerà il Cross Play tra PS4 e PS Vita?

Così come accade su PS3, i titoli che lo prevedono, permetteranno agli utenti PS4 e PS Vita di giocare insieme con lo stesso gioco via multiplayer online (PlayStation Plus sarà richiesto per giocare in multiplayer online).

  • Ci sono funzioni cross console tra PS Vita e PS4?

Gli utenti PS4 e PS Vita potranno chattare tra di loro a voce o via testo utilizzando l’applicazione Party, anche durante le sessioni di gioco. Gli utenti potranno, inoltre, paragonare la loro lista Trofei. Inoltre, gli utenti PS Vita e PS4, potranno scambiarsi messaggi di testo tra loro.

PS4 Plus: Multiplayer Online

  • PlayStation Plus sarà necessario per giocare in multiplayer su PS4?

Sì, l’iscrizione a PlayStation Plus sarà necessaria per giocare in multiplayer online su PS4. PS4 porterà esperienze di gioco online sensibilmente migliorate ed innovative.

  • Gli utenti non iscritti a PS Plus potranno giocare ai titoli free-to-play su PS4?

I titoli free-to-play non richiederanno una sottoscrizione a PlayStation Plus per essere giocati in multiplayer. Titoli che sfrutteranno questa tipologia di gioco saranno, ad esempio, Blacklight Retribution, DC Universe Online e War Frame.

  • Posso giocare online senza una sottoscrizione Plus?

In linea di massima, no. La sottoscrizione a PlayStation Plus è richiesta per giocare a gran parte dei titoli online di PS4, tuttavia una selezione di titoli free-to-play sarà giocabile senza una sottoscrizione a PS Plus.

  • Se non sono membro PlayStation Plus ma effettuo il log in in una PS4 posseduta da un membro PS Plus, potrò giocare in multiplayer online?

Sì. Se non avete un abbonamento PS Plus, potrete accedere alla modalità multiplayer dei giochi se effettuate il log nella PS4 “Primaria” di un membro PS Plus. Questo vuol dire, ad esempio, che se uno dei vostri coinquilini è membro PlayStation Plus, tutti gli altri abitanti della casa potranno accedere al multiplayer online. In più, tutti i giochi e i contenuti comprati da un solo utente saranno utilizzabili dagli altri utenti che accedono a quella console (a meno che i suddetti contenuti non siano scaduti).

  • Quanti utenti potranno giocare in multiplayer sulla singola PS4 “Primaria” di un membro PS Plus?

Tutti gli utenti potranno giocare in multiplayer online. Possono accedere ad una singola PS4 fino a quattro utenti contemporaneamente e tutti avranno accesso al multiplayer, fin quando quella PS4 è settata come “Primaria” dal membro PS Plus.

  • Quanti account locali sono supportati da PS4?

PS4 supporta un massimo di 16 account locali, in aggiunta agli account ospiti temporanei.

  • Quali sono i benefici di PlayStation Plus su PS4? Cosa mi perdo se non sottoscrivo un abbonamento PS Plus?

PlayStation Plus, il servizio a sottoscrizione per le console PlayStation, fornisce accesso al gioco online multiplayer su PS4, a giochi di prima categoria* su PS4, PS3 e PS Vita ogni mese per tutta la durata della sottoscrizone, sconti esclusivi su PS Store e molto altro.

  • Quali caratteristiche saranno disponibili con PlayStation Plus su PS4?

I seguenti benefici su PS4 saranno disponibili solo ai membri PlayStation Plus:

- Multiplayer Online

- Divertiti con giochi competitivi e cooperativi via internet.

- Instant Game Collection

- Accedi a giochi PS4 di prima categoria* ogni mese per tutta la durata dell’abbonamento, a partire da RESOGUN e Contrast.

- Sconti

- Usufruisci di sconti esclusivi su PlayStation Store.

- Salvataggi di gioco Online

- Effettua l’upload automatico (o manuale) dei salvataggi di gioco per tenerli al sicuro. Hai a disposizione fino ad 1GB di spazio cloud per caricare i salvataggi di PS4.

- Altri benefici

- Accedi ad esclusivi contenuti di gioco, al download e all’installazione delle patch di gioco ed altro.

  • La mia sottoscrizione al Plus di PS3 o PS Vita vale anche per PS4?

Sì. La sottoscrizione a PS Plus continuerà a funzionare anche su PS3 e PS Vita anche dopo aver acquistato PS4.

  • Il modello della Instant Game Collection di PS4 sarà lo stesso di PS3 e PS Vita?

Continueremo ad offrirvi gratuitamente ogni mese e per tutta la durata dell’abbonamento titoli di prima categoria* anche su PS4. Al lancio di PS4, i membri PS Plus avranno accesso a Resogun e Contrast senza alcun costo aggiuntivo. Dopodiché, PlayStation Plus, farà ruotare un nuovo gioco digitale PS4 al mese. Al prezzo di una sola sottoscrizione, i membri PlayStation Plus, potranno godere dei benefici di PS Plus su tutte le piattaforme supportate.

  • Quali servizi online saranno gratuiti su PS4, senza un abbonamento PlayStation Plus?

Ecco alcune feature disponibili gratuitamente:

- Accesso a servizi di intrattenimento, film e servizi TV (Gli utenti dovranno abbonarsi separatamente ai servizi individuali)

- Condivisione contenuti, incluso l’invio di sessioni di gameplay e screenshot su Facebook, Twitter e live streaming del gameplay su Ustream o Twitch

- Condivisione video su Facebook

- Giocare ai giochi PS4 via remoto su PS Vita (Remote Play)

- Paragonare i Trofei con gli altri utenti

- Spedire e ricevere messaggi di testo dagli altri utenti

- Accesso a PlayStation Store (gli utenti dovranno pagare per accedere ai contenuti premium)

- Elementi Live, feed attività su Dynamic Menu

- Party (chat vocale cross game)

- Browser Web

- Servizi PlayStation App (su dispositivi iOS/Android)

  • Come funziona il filtro famiglia di PS4? Posso bloccare l’accesso ad internet? Posso limitare la quantità di tempo spesa da mio figlio per usare la console?

Potete limitare l’avvio del browser web, ma non potete limitare la quantità di tempo spesa da vostro figlio per usare la console.

  • Posso bloccare o sbloccare altri utenti su PS4?

Sì, potete bloccare altri utenti su PS4.

sabato 5 ottobre 2013

Grand Theft Auto 5

Autore: Abyss84

L'ambientazione geografica del quinto capitolo è Los Santos (la Los Angeles dei nostri giorni) che comprende la vasta zona di Vinewood ( praticamaente Hollywood).
I protagonisti sono ben tre, le cui storie s'intrecciano in tempo reale e garantiscono una grande profondità:
- Michael, un uomo di mezza età, vero e proprio veterano dei furti in banca Una sorta di esperto e punto di riferimento per tutti i novelli aspiranti rapinatori che deve la sua fama ad una lunga carriera costellata di grandi successi criminali.
- Franklin, un giovane e ambizioso ragazzo di colore che ha più di un punto di contatto con l'adorato CJ di San Andreas. Franklin è una sorta di agente di riscossione crediti per un concessionario armeno di auto di. lusso non proprio pulitissimo che cerca di convincere giovani, rampanti lavoratori a comprare automobili esotiche che in realtà non possono permettersi.
- Trevor, uno psicopatico dall'indole spesso violenta e altamente distruttiva che fa uso regolare di droghe di ogni tipo.
Il gioco è veramente ben fatto, togliendo i punti lenti e ripetitivi che la serie purtroppo c' aveva abituato ad avere.
La Rockstar ha nuovamente stupito infatti ha portato la console di questa generazione ad un nuovo limite...prolungando ulteriormente la vita di queste ormai fedeli compagne di viaggio. Gioco da provare assolutamente, sia per gli amanti del genere che non. Poi fateci sapere :).

martedì 2 luglio 2013

Gran Turismo 6 - La Demo giocabile

Autore: Abyss84



Ebbene si, la data precisa di uscita ancora non si conosce, ma da oggi sul PSN si può scaricare la demo giocabile di GT6. Se andiamo a pensare nel dettaglio, questa è un ottima possibilità, infatti il gioco è atteso nell' inverno 2013, molto probabilmente a Natale, quindi uscendo ora, teoricamente abbiamo ben 5 mesi abbondanti per provare il gioco e testarne la qualità.
Quindi accorrete sullo store playstation per scaricare e cimentarvi nella guida di questo, almeno si spera, stupendo gioco di guida.

Watch Dogs

Autore: Abyss84


Come non parlare di questa novità in uscita a novembre 2013?!?!? Bè eccoci qua, siamo davanti ad un videogioco d'azione sviluppato da Ubisoft Montreal, meglio conosciuti per il loro lavoro su Far Cry e il franchise Assassin's Creed. Sarà rilasciato per Microsoft Windows, Xbox 360, PlayStation 3 e Wii U il 19 novembre 2013 in America del Nord, il 21 novembre in Europa.In un secondo momento anche per PlayStation 4 e Xbox One.
Watch Dogs permetterà ai giocatori di entrare nel mondo di Aiden Pearce, un antieroe, la cui abilità di penetrare ed hackerare qualsiasi sistema connesso al CtOS è la sua arma più potente. Che si tratti di scatenare un incidente tra auto, manipolando le luci dei semafori o entrare nel circuito delle telecamere di sicurezza della città per accedere alle informazioni personali di chiunque, Pearce è in grado di manipolare e controllare quasi ogni elemento del mondo che lo circonda.
Quindi questo titolo sembra molto papabile come ottimo gioco, considerando che è una ''novità'' in tutto e pre tutto. Intanto godetevi il video del gameplay.



venerdì 24 maggio 2013

Final Fantasy XIV: A Realm Reborn – Annunciata la data di uscita su PS3



Vi riporto pari pari il post comparso sul blog playstation:

Attenzione avventurieri, sono qui per darvi una grande notizia! La data di uscita di Final Fantasy XIV: A Realm Reborn per PlayStation 3 è stata fissata al 27 agosto 2013! Potrete raggiungere i vostri compagni che giocano su PC sin dal primo giorno. Vi basterà installare il gioco, trovare il server su cui giocano i vostri amici, fare gruppo e partire all’avventura. Forte, non è vero? Ma non sono venuto su PlayStation Blog solo per rivelarvi la data di uscita – c’è di più! I fans di FINAL FANTASY che si assicureranno la loro copia prima della data di uscita potranno contare sui dei bonus per il preorder esclusivi. Preordinate la vostra copia e avrete i seguenti benefit in-game: Accesso anticipato – Partite in anticipo e lasciate il segno nel reame di Eorzea con l’accesso anticipato ai server di FINAL FANTASY XIV: A Realm Reborn. Cait Sith Doll Minion – In pausa dalla Shinra Inc. e in cerca di avventure, Cait Sith vi seguirà in veste di pet non combattente. Mog Cap – Pavoneggiatevi nel mondo di Eorzea con questo esclusivo cappello a tema Moogle. Kupo! Per i fan di FINAL FANTASY più accesi, abbiamo pensato a qualcosa di ancora più speciale: la FINAL FANTASY XIV: A Realm Reborn Collector’s Edition! Nella Collector’s Edition troverete i seguenti tesori: Art of Eorzea – Un art-book di 80 pagine con copertina rigida ricco di concept art mai viste prima. The Waning of the Sixth Sun – Un video disc bonus che vi farà scoprire gli eventi che hanno portato alla rinascita del regno. Sounds of Eorzea – Un album con le musiche di FINAL FANTASY composte dai rinomati artisti della serie. Art Cards – Cinque card personaggio collezionabili In-game bonus items – Helm of Light, Baby Behemoth Minion, Coeurl Mount e Behemoth Barding Per evitare di rimanere a secco correte dai rivenditori aderenti e preordinate la vostra copia! Le sottoscrizioni mensili al gioco partiranno da €10,99 al mese.

martedì 21 maggio 2013

Batman: Arkham Origins - Trailer di debutto


Come preannunciato qualche giorno fa con un piccolo assaggio, ecco di seguito il video di debutto per il terzo capitolo della serie dedicata all'uomo pipistrello. Sono stati anche rivelati i bonus in preordine: per coloro che prenoteranno la propria copia anzitempo, sarà disponibile il personaggio di Deathstroke, con un set di mosse ed abilità speciali propre, utilizzabile nella modalità Challenge su tutte le mappe. L'offerta aggiungerà anche due di tali location.

venerdì 17 maggio 2013

Batman: Arkham Origins - Official Teaser Trailer


Primo teaser trailer di Batman: Arkham Origins, in attesa del trailer completo che Warner Bros. pubblicherà il prossimo 20 maggio, come annunciato all’interno dello stesso filmato che trovate di seguito. Vi ricordo che Batman: Arkham Origins sarà disponibile il prossimo 25 ottobre su PC, PlayStation 3, Xbox 360 e Wii U.

mercoledì 15 maggio 2013

Gran Turismo 6 - Announcement


Ormai erano settimane che circolavano rumors per la rete ed oggi è stato annunciato.... Gran Turismo 6 uscirà entro il 2013. La notizia è stata data dal creatore stesso di GT, Kazunori Yamauchi, in occasione dell'evento a Silverstone organizzato per festeggiare i 15 anni della serie che ha venduto 70 milioni di copie.


Per ora le informazioni sono vaghe e scontate... molte auto, molti tracciati, maggiori funzioni di connettività con altri dispositivi e una maggiore interazione con community e social network.

Per approfondire le novità in arrivo con il gioco dovremo aspettare l’E3 ed il Gamescom, nel frattempo vi lascio all'annuncio in video:

Metro: Last Light - Trailer di lancio


Venerdì 17 maggio è prevista l'uscita di Metro: Last Light. Per l'occasione Deep Silver ha rilasciato un trailer di lancio ufficiale, grazie al quale è possibile entrare in contatto più da vicino con l'universo della metropolitana della Mosca postatomica, lungo i cui tunnel si snoda l'avventura. A voi il video:

lunedì 13 maggio 2013

Assassin’s Creed IV: Black Flag – Nuovo trailer “L’età d’oro della pirateria”


Di seguito un nuovo trailer per l'ultimo capitolo di Assassin’s Creed prossimo all'uscita. A voi il video. 

Wolfenstein : The New Order - trailer di debutto in italiano




Warner Bros. Interactive Entertainment ha rilasciato il trailer ufficiale di debutto per Wolfestein: The New Order. Il gioco è sviluppato da MachineGames ed ovviamente si tratta di uno sparattutto in prima persona che riprende elementi action-adventure in modo da dare una ventata di novità al brand, pietra miliare della storia videoludica.
Lasciandovi al video, vi ricordo che Wolfestein: The New Order è previsto su Xbox 360, PlayStation 3, PC e console di prossima generazine per la fine del 2013.

mercoledì 10 aprile 2013

Batman: Arkham Origins - prepariamoci al ritorno del Cavaliere Oscuro

Il terzo titolo della serie dedicata al Cavaliere Oscuro è stato svelato ieri da Game Informer. In attesa dei primi trailer, di seguito trovate le scansioni delle pagine della nota rivista. Prima di lasciarvi alle immagini, vi ricordo che Batman: Arkham Origins uscirà il 25 ottobre 2013 su PC, PlayStation 3, Xbox 360 e Wii U e PC.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...